Si rinnova l’appuntamento con le Lezioni di Storia all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con un programma inedito di nove incontri sul tema “La forza delle idee”. Il ciclo di Lezioni di Storia è ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma.
“Tornano le Lezioni di Storia, ormai attesissime, che quest’anno mettono al centro le idee, la loro forza e i protagonisti che le hanno incarnate, concretizzate, difese, tradite” – dichiara Daniele Pitteri, Amministratore delegato di Musica per Roma – “offrendo al pubblico nuovi punti di vista e nuovi strumenti per affrontare un presente molto complesso e un futuro che si prospetta sempre più incerto”.
L’editore Giuseppe Laterza aggiunge “la storia ci fa diversi ma anche ci unisce, a volte attraverso la forza delle idee…come scopriremo in questo nuovo ciclo”.
In un celebre passo delle Lezioni sulla filosofia della storia Hegel – si legge nel comunicato stampa diffuso dai promotori -fa riferimento a quelli che chiama gli “individui cosmico-storici”. Ovvero, i protagonisti che segnano con il loro agire lo spirito del loro tempo. Uomini e donne, insomma, che “fanno la storia”. Il filosofo tedesco cita ad esempio Alessandro Magno, Giulio Cesare, Napoleone.
Ma siamo sicuri che a “fare la storia” siano stati e siano solo i grandi condottieri, o i re e le regine, gli imperatori e i papi? Certo, a costoro dobbiamo cambiamenti radicali nei destini dei popoli. Ma dobbiamo cambiamenti radicali – i cui effetti possono durare nei secoli e nei millenni – anche a uomini e donne che non hanno comandato eserciti, emanato leggi e governato imperi. Sono coloro che hanno imposto una nuova visione della società, dei valori, dell’umanità. Sono gli uomini e le donne che hanno interpretato la realtà in modo nuovo, e con la forza delle loro idee (e a volte con il prezzo del sacrificio di sé) hanno cambiato – nel bene e nel male – mentalità, leggi, vite.
A questi protagonisti del loro tempo e alle visioni del mondo che sono stati in grado di generare è dedicato il nuovo ciclo delle Lezioni di Storia.
Le lezioni si apriranno il 13 novembre con Laura Pepe che affronterà il tema della giustizia attraverso la figura di Antigone la cui parabola tragica induce ancora oggi a riflettere sul reale significato di questa parola.
Proseguiranno il 4 dicembre con Corrado Augias che parlerà di fratellanza, facendoci scoprire un Gesù spogliato da ogni riferimento teologico.
Il 18 dicembre Stefano Mancuso proporrà un viaggio nel complesso e affascinante mondo dell’evoluzione, a partire dagli otto libri dedicati da Darwin alle piante.
Alessandro Vanoli il 15 gennaio 2023 si interrogherà sull’idea di Occidente e sul senso che ha ancora oggi per noi la figura di Cristoforo Colombo, fra statue da abbattere e leggende da riscoprire.
Il 29 gennaio sarà la volta di Guido Barbujani, il genetista condurrà il pubblico alla scoperta di Cesare Lombroso e del concetto di ‘razza umana’.
Emma Goldman − filosofa, anarchica e paladina delle donne − sarà al centro della lezione di Valeria Palumbo, il 12 febbraio, per riflettere sul concetto di amore.
Chiara Colombini il 26 febbraio racconterà la storia di Ferruccio Parri e la sua idea di libertà, non un concetto astratto, ma una questione concreta, fatta di dignità e giustizia.
Sarà poi Alessandro Barbero, il 12 marzo, a spiegare come la povertà, secondo Madre Teresa di Calcutta, non vada combattuta ma amata.
In chiusura, Alessandro Portelli, il 26 marzo, ricostruirà l’idea di speranza secondo Bruce Springsteen, dal fallimento del sogno americano all’ottimismo del rock and roll.
Tutte le lezioni sono introdotte come di consueto da Paolo Di Paolo.
LEZIONI DI STORIA – SPECIALE
La marcia su Roma
Il 26 e il 27 ottobre alle ore 20.00 ‘speciale’ dedicato alla marcia su Roma a cura di Emilio Gentile.
A cento anni esatti da questo avvenimento storico − l’insurrezione armata che tra il 27 e il 28 ottobre 1922 a partire da Pisa e poi da molte altre città del Centro e del Nord Italia raggiunse la Capitale − Emilio Gentile ricostruisce gli antefatti, le ragioni e le tappe che portarono con la violenza a una svolta decisiva nella storia del fascismo e dell’intero Paese.
Due lezioni magistrali − che possono essere apprezzate singolarmente ma che insieme costituiscono un quadro coerente e unitario − per comprendere un passato su cui non dobbiamo smettere di interrogarci.
INFO BIGLIETTERIA – La forza delle idee
Abbonamento: 95 euro; biglietto singolo: 14 euro; abbonamento studenti: 45 euro; biglietto singolo studenti: 5 euro.
Per la vendita dei nuovi abbonamenti: presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica, in orario continuato: l’11 ottobre dalle ore 08:30 alle ore 19:00; nel solo giorno dell’11 ottobre verranno distribuiti numeri elimina coda a partire dalle ore 08:00. Tutti i giorni a partire dal 12 ottobre dalle ore 11:00 alle 19:00. Online (con disponibilità limitata) sul sito www.ticketone.it sempre dalle ore 08:30 del 11 ottobre.
Per la vendita dei biglietti: presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica, in orario continuato tutti i giorni a partire dal 19 ottobre dalle ore 11:00 alle 19:00. Online sul sito www.ticketone.it dal 19 ottobre ore 11:00.
Vista l’alta percentuale di rinnovo, la disponibilità dei posti è limitata: i nuovi abbonamenti verranno emessi nella misura del numero di abbonamenti non rinnovati. Sarà possibile acquistare un massimo di due abbonamenti, o biglietti, a persona, e nel caso dei biglietti un numero massimo di 6 lezioni su 9.
Regolamento
È possibile intestare un massimo di 2 abbonamenti a persona. È possibile rinnovare per conto di altri abbonati solo su delega, per un massimo di 2 abbonamenti.
INFO BIGLIETTERIA – La marcia su Roma
In vendita presso il botteghino dell’Auditorium e www.auditorium.com –
www.ticketone.it; acquisto telefonico al numero 892101 (servizio a pagamento).
Posto unico: 14 euro; posto unico studenti: 5 euro; abbonamento per le due lezioni: 20 euro; abbonamento studenti: 10 euro.
Comments